Principale Attualità & Cronaca Comunicati stampa Il primo Villa Castelli Pride della storia edizione 2024

Il primo Villa Castelli Pride della storia edizione 2024

Avrà inizio il 25 Giugno alle ore 19:00, presso Parco Madre Teresa di Calcutta a Villa Castelli (Br), la prima edizione di Villa Castelli Pride 2024, un evento creato per celebrare e difendere i diritti della comunità LGBTQIA+ (lesbica, gay, bisessuale, trans*, queer, intersex, asessuale) e di tutte le persone che lottano per essere accettate e rispettate.
L’evento è organizzato da Villa Castelli On Line Aps in collaborazione con Laboratorio Collettivo,
Se Puede Cooperativa Sociale, Libreria Circe, Collettivo Fluo, Anpi Ceglie Messapica/Villa Castelli e patrocinato da l Comune di Villa Castelli e Assessorato alla Cultura.
In un momento storico in cui assistiamo a continui attacchi alle conquiste ottenute in termini di diritti civili e sociali, è fondamentale affermare il nostro impegno per la libertà, l’autodeterminazione, l’inclusione e l’uguaglianza per tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, identità di genere o espressione di genere.
Il tema di quest’anno, “Lo stato attuale dei Diritti”, ci spinge a riflettere sulle sfide che ancora dobbiamo affrontare per garantire un pieno riconoscimento e rispetto dei diritti delle persone LGBTQIA+.
Attraverso questa manifestazione vogliamo portare avanti il nostro messaggio di amore, accettazione e diversità, con la speranza di sensibilizzare e ispirare la società a un maggiore rispetto e solidarietà verso tutte le persone.
Unitevi a noi in questa giornata di celebrazione, protesta e sostegno reciproco, affinché insieme possiamo creare un mondo migliore, più inclusivo e rispettoso per tutte le persone, indipendentemente dalla loro identità di genere o orientamento sessuale.
Villa Castelli Pride è un evento dedicato all’affermazione e alla consapevolezza di sé, aperto a tutti coloro che desiderano parteciparvi nella propria identità.
Il Pride deve essere un luogo sicuro e inclusivo, dove possano essere celebrate le rivendicazioni basate sull’antifascismo, l’antirazzismo, l’antisessismo e la laicità. Deve essere un luogo che promuova la libertà, l’uguaglianza e la solidarietà.
Il nostro obiettivo è promuovere spazi in cui la società possa acquisire gli strumenti necessari per superare i limiti e le prigioni imposte dal patriarcato, dal razzismo e dalle discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Partendo da quest’anno, il Villa Castelli Pride prende vita e si unisce alle rivendicazioni già presenti in Puglia e in Italia, sottolineando l’importanza di ascoltare la Comunità e garantire la tutela dei diritti.
Villa Castelli Pride 2024 vi aspetta per dare voce alla nostra lotta con orgoglio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.