Principale Italpress news Campionessa olimpica Banti del team Webuild nominata velista dell’anno

Campionessa olimpica Banti del team Webuild nominata velista dell’anno

ROMA (ITALPRESS) – Supera un nuovo record Caterina Banti, che si conferma ambasciatrice dell’eccellenza italiana nel mondo con la nomina di velista dell’Anno FIV (Federazione Italiana Vela) per la sesta volta. La campionessa olimpica, del team Webuild del Circolo Canottieri Aniene di Roma, porta a casa la nomina dopo il recente trionfo insieme a Ruggero Tita nelle acque francesi di La Grande Motte, con la conquista del quarto titolo mondiale, e terzo di fila, ai Campionati Mondiali di Vela, classe Nacra 17.Caterina Banti è salita sul podio della vela italiana in occasione della cerimonia che si è svolta a Genova – quest’anno capitale europea dello sport – a Palazzo Ducale, insieme a Tita. Una consacrazione storica per la coppia d’oro della vela italiana, raggiunta grazie alla tenacia e allo spirito di squadra del duo azzurro, in cui Webuild ha creduto con forza già dal 2011, prima delle medaglie e dei successi mondiali, sostenendo il Circolo Aniene che nel tempo ha cresciuto tanti grandi atleti.Webuild ha intrapreso, nel corso degli anni, numerose iniziative a favore del mondo dello sport e dei suoi valori, con l’intento di promuovere spirito di squadra, resilienza e competizione leale. Proprio domani si svolgerà l’amichevole di calcio, sponsorizzata dal Gruppo, che vedrà affrontarsi per la prima volta in Australia le squadre AC Milan e AS Roma, presso l’Optus Stadium di Perth. L’iniziativa si svolge in un paese strategico per il Gruppo, l’Australia è infatti il più grande mercato per Webuild dopo l’Italia, in termini di fatturato e portafoglio ordini, un mercato in costante crescita per il Gruppo e la sua controllata australiana Clough.Con il sostegno a team ed eventi sportivi nei principali paesi in cui opera, Webuild punta anche a confermare il proprio impegno nel creare valore condiviso nei territori, sostenendo lo sport come strumento di crescita e sviluppo personale e collettivo, e come fonte di ispirazione per costruire un futuro migliore. Come nello sport, anche nei suoi cantieri Webuild investe nei giovani talenti e nel loro futuro, dando valore alle loro competenze e favorendone lo sviluppo con percorsi professionali e formativi che permettono a ciascuno di esprimere in pieno il proprio potenziale.Con gli under 35 che rappresentano il 41% delle proprie persone, il Gruppo ha lanciato nei mesi scorsi il programma di formazione e impiego ‘Cantiere Lavoro Italià, per l’assunzione di 10 mila persone entro il 2026, specialmente nei cantieri del Sud Italia. In parallelo, il Gruppo collabora con un network di quasi 20 atenei di eccellenza in Italia e nel mondo e con istituti superiori a indirizzo tecnico, con l’obiettivo di attrarre, selezionare e formare profili junior di talento. Webuild promuove anche la ricerca su temi di innovazione nel settore, attraverso il Premio Alberto Giovannini per laureandi, laureati e dottorandi, giunto alla sua terza edizione e di cui a breve si terrà la premiazione per l’edizione 2023-2024.
– Foto ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.