Principale Rubriche Libri & Letture consigliate La tarantina Evelyn Zappimbulso prima classificata al premio “Puglia Quante Storie”

La tarantina Evelyn Zappimbulso prima classificata al premio “Puglia Quante Storie”

Evelyn Zappimbulso e Giorgia Meo durante la premiazione

La tarantina Evelyn Zappimbulso prima classificata al premio “Puglia Quante Storie”

Si è conclusa nella serata di domenica 19 maggio scorso la sesta edizione del concorso letterario Puglia Quante Storie, promossa dalla casa editrice indipendente pugliese I Libri di Icaro, direttrice Giorgia Meo.

Dopo la selezione dei dieci migliori racconti da parte di una giuria di esperti, che ha consentito la pubblicazione dell’opera letteraria che narra la bellezza della terra e della cultura pugliese, i lettori hanno selezionato primi tre finalisti in:  Eva Zappimbulso – con il racconto “Hai tutto qui”; Luna Canino Del Prete  con il racconto “La calza dei morti” e Remo Urso, con il racconto “L’esploratore”.

Puglia Quante Storie 6

Durante la cerimonia finale di maggio scorso, nella bucolica cornice del “Giardino Letterario” in via Contrada Erchie – Merine di Lizzanello (Le) – inaugurato per l’occasione, condotta dalla bravissima giornalista Silvia Di Dio, è stato svelato il nominativo della vincitrice assoluta del concorso: la tarantina Eva (detta Evelyn) Zappimbulso, con consegna di targa di primo classificato e dono dell’opera realizzata dall’artista Claudio Schirinzi, pittura con tecnica mista olio e acrilico su legno.

La vincitrice assoluta è giornalista pubblicista e vice direttore della nostra testata. Ha scritto per la casa editrice Casa del Libro Mandese Viaggio attraverso la Costituzione italiana, con commento ai primi dodici articoli.

Evelyn Zappimbulo e Silvia Di Dio

Puglia Quante Storie è un prodotto editoriale che persegue da sempre una visione chiara: mettere in risalto e valorizzare la Puglia in tutte le sue forme, espressioni e caratterizzazioni, siano esse di natura sociale, storica, artistica, folclorica, eno-gastronomica, paesaggistica.

Ogni anno, attraverso i racconti, la casa editrice I libri di Icaro confeziona e pubblica un mosaico di punti di vista e raffigurazioni sulla nostra regione Puglia, manifestazioni dirette delle prospettive di ogni autore: ecco perché il concorso non prevede alcun limite creativo, fatta eccezione per quello relativo all’ambientazione.

Il Giardino Letterario_Merine di Lizzanello (LE)

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

Stampa Parlamento

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.